mercoledì 6 aprile 2016

Intervista Le Cioche


I BUONI LIBRI SONO UNA FINESTRA SUL MONDO

Intervista alla scrittrice poirinese Laura Moscato


Laura Moscato, 33 anni, sposata e con un figlio di 3 anni, vive a Poirino in frazione Marocchi. Laureata, lavora come educatrice all'interno della Onlus Lenci, cercando di perseguire gli obiettivi di prevenzione sociale che l'associazione si prefigge. Ama leggere, viaggiare, guardare film e soprattutto giocare e trastullarsi col suo bambino. Ma anche scrivere, sulla sua pagina Facebook e sul suo blog personale (http://lauramoscato.blogspot.it/). E nei giorni scorsi è uscito il suo primo libro "La casa tra le nuvole".


La incontriamo nei locali della Lenci per una intervista informale che ci faccia conoscere meglio la persona e le sue idee.
Perché ha deciso di scrivere e quando è nata l'idea di questa storia?
"È sempre stato il mio sogno e la mia aspirazione fin da ragazza. Per me scrivere rappresenta una forma di consapevolezza, di sicurezza in me stessa, una vera passione istintiva. Scrivere è lasciarsi sorprendere dalla vita, è intingere la punta della penna nell'universo e lasciarsi travolgere dalla sua infinta magia".
Quanto ha influito la sua esperienza personale nella stesura di questo libro?
"La mia esperienza, quella lavorativa in particolare, mi stimola soprattutto nella scrittura di racconti per ragazzi o di storie fantasiose per bambini. Il libro che ho scritto, invece, nasce da tutta un'altra ispirazione".
Qual è il titolo del libro e di cosa parla?
"Il libro si intitola La Casa tra le nuvole ed è sostanzialmente un romanzo d'amore. La storia di una donna, Viola, sposata ma che non accetta l'ipocrisia ed i compromessi, soprattutto con la persona che le sta più a cuore. Vive un momento di dubbio nella sua vita matrimoniale e decide di iniziare un nuovo percorso di consapevolezza. Una persona deve cercare di costruirsi la propria felicità, senza fuggire dalle proprie ombre e far luce nella propria vita ".
A che pubblico è rivolto?
"Ad una platea eterogenea, a lettori comuni ma soprattutto alle donne, che molto spesso hanno il coraggio di mettere da parte dubbi ed incertezze e di inseguire la propria felicità. I vari personaggi vengono colorati con persone che nella vita mi hanno sfiorato o colpito. Arriva un momento nella vita in cui non rimane altro da fare che percorrere la propria strada fino in fondo. Quello è il momento d'inseguire i propri sogni, di prendere il largo, forti delle proprie convinzioni".
Il libro, quindi, può essere l'occasione giusta per una donna, per capire meglio ciò di cui ha bisogno?
"Anche i libri, i buoni libri, sono una finestra sul mondo, un'occasione. Fanno vedere altre possibili vite, altre possibili risposte ai problemi, altre vie di fuga".


Pino Gallina

Nessun commento:

Posta un commento